Aggiornamenti sull'operativita' di Elettra e FERMI and informazioni per gli utenti
In accordo con le nuove regole:
Ordinanza del Ministero della Salute, 20 dicembre 2020
Sono vietati l'ingresso e il transito in territorio nazionale alle persone che nei quattordici giorni antecedenti alla presente ordinanza hanno soggiornato o transitato nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.
Le persone che si trovano nel territorio nazionale e che nei quattordici giorni antecedenti alla presente ordinanza hanno soggiornato o transitato nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, anche se asintomatiche, sono obbligate a comunicare immediatamente l'avvenuto ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria competente per territorio e sottoporsi a test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone.
La presente ordinanza produce effetti dal 20 dicembre 2020 al 5 marzo 2021.
Decreto del 3 dicembre, 2020:
Nel caso di soggiorno o transito nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia in uno o più Stati e territori di cui all’elenco C dell’allegato 20, si applicano le seguenti misure di prevenzione: obbligo di presentazione al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli dell’attestazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti (48 per l'Austia) all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo.
Elenco C:
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia, (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territorinel continente africano), Svezia, Ungheria, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (incluse isole del Canale, Isola di Man, Gibilterra e basi britanniche nell’isola di Cipro ed esclusi i territori situatial di fuori del continente europeo per i quali il Regno ha la responsabilità delle relazioni internazionali),Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco
Oltre ai paesi sopraelencati, a partire dal 15 giugno ed in accordo con le attuali disposizioni del governo, verrà garantito l'accesso al nostro sito agli utenti provenienti da:
- Italia;
- Repubblica di San Marino e citta' del Vaticano,
per effettuare esperimenti approvati dai review panel di Elettra e FERMI .
Ci rincresce comunicare che gli utenti provenienti da altri paesi o territori, a seconda delle specifiche normative in vigore per ciascun paese/territorio, o non potranno accedere fino a nuova comunicazione, oppure dovranno sottoporsi a misure di prevenzione, (quali ad esempio isolamento per almeno 14 giorni successivi all'ingresso in Italia).
Riguardo le alloazioni, la priorità verrà data alle proposte Elettra COVID-19 Rapid Access.
Il beamtime degli utenti stranieri sara' allocato tenendo conto delle limitazioni dei viaggi.
Gli esperimenti in remoto con modalità
sample mail-in sono incoraggiati, quando possibile.
Per la sicurezza di tutti, agli utenti verrà richiesto di seguire le misure di prevenzione e contenimento del virus in forza presso il nostro sito.
Prima di effettuare le qualsiasi prenotazione per il viaggio, è richiesto agli utenti di contattare il beamline coordinator e pianificare il viaggio seguendo il suo consiglio .
Per ulteriori informazioni contattare:
Riallocazione del beamtime
In seguito alla pandemia di COVID19 molti esperimenti in origine previsti da marzo a giugno 2020 sono stati rinviati ad una data successiva.
La riallocazione procederà seguendo le regole sopra citate. Gli utenti che abbiano già ottenuto il supporto per il viaggio, sono pregati di contattare l'Ufficio Utenti