Il sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. utilizza i c.d. cookies tecnici di sessione, il cui impiego è funzionale alla navigazione nel nostro sito in maniera corretta e sicura.
I cookies tecnici di sessione utilizzati non pregiudicano la riservatezza della navigazione degli utenti, non consentendo l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
I cookies tecnici di sessione non vengono memorizzati in modo persistente, ma vengono cancellati una volta terminata la connessione al sito web di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
Per maggiori informazioni vedi vedi questa
pagina.
OK
FERMI è il laser ad elettroni liberi (FEL) seeded che opera per utenti assieme a Elettra, la macchina di luce di sincrotrone di terza generazione. Unica sorgente FEL al mondo, tra quelle attualmente operanti nell'ultravioletto e nei raggi X molli, FERMI è stato sviluppato per generare impulsi ultracorti (10-100 femtosecondi) con una luminosità di picco 10 miliardi di volte superiore a quella fornita dalle sorgenti luminose di terza generazione. FERMI apre opportunità uniche per lo studio della struttura della materia condensata ed i suoi stati transitori, della materia soffice condensata e di quella a bassa densità, utilizzando una varietà di tecniche di diffrazione, dispersione e spettroscopia.
La sorgente di luce

|
Un acceleratore lineare genera un fascio di elettroni relativistici che viene iniettato in due linee FEL separate, in configurazione a singola e doppia cascata. Nello schema di generazione di armoniche ad alto guadagno (HGHG) si utilizza come seme un laser UV;
Leggi dettagli.
|
|
Diagnostica e linee di luce
|
Stato della macchina
|
Parametri del fascio
|
Organizzazione
|
Bando proposte utenti
|
Ultima modifica il Mercoledì, 13 Febbraio 2019 09:43